riabito: nuova vita ai vestiti usati!

L’industria della moda ha un impatto significativo sull’ambiente, in termine di consumo di acqua, inquinamento, emissioni di gas serra e spreco di risorse. Circa il 60% dei tessuti prodotti finisce nelle discariche entro un anno dalla produzione. Il fast fashion promuove un ciclo rapido di acquisto e smaltimento dei vestiti, riducendo la vita utile degli abiti e aumentando la produzione di rifiuti tessili.

Per questa ragione iniziative come RiAbito offrono un modo innovativo e sostenibile per ridurre il nostro impatto ecologico.  

In collaborazione con Coeva, questa iniziativa promuove il riuso dei propri abiti usati trasformandoli in opere uniche e sostenibili. La collaborazione con Coeva aggiunge valore a questa iniziativa , fornendo una piattaforma per condividere idee, materiali e conoscenze.

per quanto sembrino cose di secondaria importanza, la missione degli abiti non è soltanto quella di tenerci caldo. essi cambiano l’aspetto del mondo ai nostri occhi e cambiano noi agli occhi del mondo. virginia woolf

RiAbito mira a promuovere la consapevolezza sull’importanza del riutilizzo degli abiti, spingendoci  a considerare alternative sostenibili al fast fashion. Il suo obiettivo è incoraggiare una mentalità di consumo consapevole, in cui riutilizzo e personalizzazione diventano parte integrante del nostro approccio alla moda.

come funziona Riabito

L’essenza di RiAbito è la trasformazione di abiti usati. Vi invitiamo a mandare la foto di un vostro capo che desiderate riportare in vita e attraverso la creatività e l’abilità artigianale lo trasformeremo in un capo unico e speciale. 

valori chiave: Sostenibilità e Creatività

Questa iniziativa promuove tre principi fondamentali:

  1. RIUTILIZZO: dare una seconda vita agli abiti usati, riducendo i consumi e il ricorso al fast fashion;
  2. RIPARAZIONE: valorizzare la qualità e la durata degli abiti attraverso la riparazione, contrastando la mentalità dell’ usa e getta;
  3. PERSONALIZZAZIONE: ogni abito diventa un’opera d’arte unica, riflettendo la personalità dell’artigiano e del proprietario. 

RiAbito non solo riduce l’impatto ambientale, ma promuove anche una comunità consapevole e impegnata nella sostenibilità,  è molto più di un semplice progetto di riuso di abiti. E’ un’opportunità per scoprire il valore degli abiti che possediamo, trasformandoli in pezzi unici che raccontano storie e promuovono la sostenibilità. E’ un passo verso un futuro della moda più consapevole , creativo e rispettoso dell’ambiente. 

Partecipa!

Unisciti a noi in questa entusiasmante iniziativa! compila il form e invia una foto del tuo abito usato e lascia che diventi parte di una nuova storia creativa. 

RiAbito ti aspetta per dare nuova vita al tuo guardaroba in modo sostenibile.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *